Isolitudini è un atlante che fa sognare, che è possibile sfogliare e ascoltare, ciascuno in base al proprio stato d’animo. Per viaggiare con il pensiero e con il potere della cultura.
Isolitudini, un atlante dai toni
Parlare di Paolo Rossi è, per me, in questo spazio, tracciare una linea. Non solo tra il calcio di oggi e quello di una volta ma tra quegli anni Ottanta di cui ho nostalgia, senonaltro perché erano la mia giovinezza e con i tempi odierni, che sono molto diversi, quasi irreali.
Paolo Rossi: quanto dura un attimo
L’Alfa Romeo GT Junior 1300 vede la sua nascita nel 1966: deve attirare i giovani verso una macchina sportiva, potente ma dai costi contenuti.
Alfa Romeo GT Junior: una leggenda di nome Giulia
Il Natale come una scommessa, attualmente l’impronta più rivoluzionaria in un mondo a dir poco confuso: credere ancora. Un obiettivo difficile ma… In dubio, pro Deo.
Natale: speranza di rinascita e di vittoria oltre la morte
I favolosi anni Ottanta , un’epoca che oggi viene ricordata come quella dell’edonismo sociale e politico. E la musica?
Anni Ottanta: musica e fiducia in un'epoca
Robert Capa: retrospettiva alla Villa Mussolini di Riccione che documenta tutta la straordinaria sensibilità e umanità del fotografo di guerra.
Robert Capa: in mostra il tormento del fotoreporter
Il Ciclope, uno di quei viaggi letterari che ci traghettano nei nostri luoghi dell’anima, infiniti peripli dove poter ascoltare se stessi.
Il Ciclope: il “viaggio immobile” che diventa “avventura dell’anima”
Sentiero degli dei, un nome che preannuncia un Olimpo della natura e della bellezza e che si rivela una terapia per gli occhi e il cuore.
Sentiero degli dei: l'Olimpo lungo la costiera amalfitana
non ci sono altri articoli

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari